![]() |
Auguri da ANTE-PRIMA-DOPO che riceviamo e PUBBLICHIAMO!
Ieri-l’altro ieri -
Oggi - Domani-Dopodomani e futuro x l’Italia.
Da.. Rio- a
cura (GRATUITA) di sdm e di Crv-Acr
STAMANI
Lunedi 11 dicembre
2017
Il
dopo Como! Arrivano le prime risposte.. la sinistra e il centro, nonostante
D’Alema in PROVE D’UNITA.. AVANTI! Intervista del Segretario ..” Risposte di Matteo Renzi, ..Como si riempiva di bandiere, dal Pd,
alla Cgil all’Anpi. Di solito litigate. Vista da qui la sinistra sembra unita.
… Avverto la forte responsabilità di non
consegnare il Paese alla destra. Perché in Italia ha dimostrato che quando va
bene è incapace, quando va male è pericolosa..
..D’Alema ha combattuto Occhetto, Prodi,
Veltroni, Fassino: che adesso combatta anche me è quasi rassicurante, si vede
che non cambia mai…
..C’erano 22 milioni di occupati nel
febbraio 2014, adesso ce ne sono 23 milioni. Un milione di persone in più, di
cui il 61% a tempo indeterminato. Gente che dice grazie al Jobs act.” Intervista completa su:
Clamoroso “ieri l’altro” ·A proposito di S_ e
di R_ - Semifinale: Voti (a
disposizione..)! –Novembre dell’Arci-Olmi da Lombardi e DICEMBRE a "LAMBRATE" in VIA VALLAZZE- a "LA
DOLCE VITA"! .. da GIOVANNA.. che si somma a quella dell’Arci-Olmi da Lombardi,
poi Semifinale delle Poesie e delle arti! ..hanno Partecipato diversi poeti e
scrittori tra i quali : Anna Maria LORENZ che viene ammessa alla Finale del 12
Gennaio 2018 la nuova Poetessa con la quale ci complimentiamo. Anna Maria
LORENZ, che si aggiunge a : Laura PARDUCCI, Patrizia REDAELLI, Ernesto
BORTONE, Giovanna NASTA, Domenico De DOMINICIS, Rocco SILVESTRI,
Giuseppina MELIDONI e Teresa MONTALTO. http://www.acraccademia.it/novit%C3%A0%201%20Poesia%20il%20baggese.html
Ricordi:
.. FOTO.. film.. sono sul sito.. ho ristampato il
libro LA FINESTRA e i
RICORDI... lo trovate nelle migliori edicole di Baggio con lo sconto del
50 % x i residenti milanesi e baggesi in particolare all’EDICOLA di Via
Nikolayevka ang. Forze Armate di fronte alla Viridiana!
Iniziamo dall’ultima
“Europa”, poi come i gamberi, parliamo di risorse, etica e conoscenza. http://www.acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%201.html
segue su www.acraccademia.it ….
(3a puntata, segue
al prossimo numero)
Clamoroso “oggi e domani + dopodomani..”
Grazie dei
suggerimenti dalle lettrici e dei lettori, ma basta F. N. in italiano: BALLE!..meglio l'Informazione BUONA e i
VALORI SINCERI
· Semifinale: riunione che si terrà il domenica
17-12-2017
h 10/12 al Circolo
il TULIPANO in Piazza 5 Giornate-Via 22 , marzo/Via Calvi (3a sulla sx)
Municipio 4.. e alle h 15/17.. Cascina Linterno in Via Fratelli Zoia 194. La
cascina è raggiungibile con gli autobus ATM 67-63-78 e con la Metropolitana
linea 1 fermata Bisceglie ...dove ci saranno esposizioni di arte e di cultura
dell'Artista Scultore e Poeta Giovanni MASSARA, oltre che la recita di poesie,
ESPOSIZIONE DI DISEGNI e RACCONTI... http://filoeacrassociazionigemellate.blogspot.it/ …
Prosegue..l’Oscar
“No al bullismo” Con CRV-ACR-AICS di Ketti Concetta Bosco e Sergio Merzario
giornalisti e.. VOLONTARI!
Un saluto e un augurio.. proseguite ad inviarci il tutto
e se siete d'accordo, noi di CRV-ACR-AICS le pubblichiamo! S. D. M.
Clamoroso “5-10 febbraio 2018”
MILANO-SANREMO e
Roma –: Claudio Baglioni è il Presentatore e direttore artistico di Sanremo
-Capitano della squadra che animerà dal palco del Teatro Ariston. Alla 68/a
edizione del Festival, in programma dal 6 al 10 febbraio 2018. I suoi partner nella
conduzione saranno annunciati, come di consueto - si legge nella nota - nella conferenza stampa del
prossimo gennaio a ridosso dell’inizio del 68° Ediz. Festival di Sremo.
«Siamo onorati e
felici che Baglioni abbia accettato il nostro invito - dichiara il direttore generale della Rai Mario
Orfeo -. Con Claudio costruiremo un’edizione di Sanremo in cui le canzoni e le
interpretazioni saranno assolute protagoniste del più grande evento dedicato
alla musica italiana». Pare che
il contratto riguardi solo un’edizione.
Clamoroso “dopodomani”
I N V I T O da
Merzario e Bosco de il Sanremese - Baggese - Milanese- Civennese/Bellagino e
AICS-CRV-ACR www.acraccademia.it ,, giurati di oscar "NO AL
BULLISMO" di tel..
3474917193-3394523017-3402707829uff . 0287392826 Fax. 0299980500 http://www.acraccademia.it/STAFF.html# Riproduzione consentita con riserva e…
Autorizzata da http://www.acraccademia.it/STAFF.html
acr-onlus-onlusdifatto
acr-onlus il milanese-baggese
acr-onlusdifatto e sergio dario merzario
|
"..i volontari x la parola ai cittadini x il 2018! Non pretendiamo che le cose cambino, se poi continuiamo a fare le stesse cose". Rio e Repo dicono che.'e lo scriveva A. Einstein! OCCORRE CAMBIARE .. dice ACR-CRV!.. e Onlus di fatto tu lo sai! Se ami una persona.. pensala.. non ignorarla.. la perdi, ricorda ..sai che la parola spinge..ma, l'esempio .. trascina! Ciao .. NO AL BULLISMO e SALUTE .. sai che mi manchi, abbi fiducia!.. sono rose? non mi pare! DA..RIO .. CMQ eri Unica! Ora? Chissa!
.. una VITA contro il bullismo!
Missione: “Oscar "NO AI BULLISMI con un aiuto CONCRETO ai GIOVANI" di Crv-ACR -Onlus di fatto
https://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%201.html
https://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%201.html
lunedì 11 dicembre 2017
11-12-2017
giovedì 7 dicembre 2017
Dall' U E!
![]() | ||
L'Anno europeo del patrimonio culturale 2018 prende il via
Bruxelles, 7 dicembre 2017
Prendono oggi il via al Forum europeo della cultura di Milano le celebrazioni per l'Anno europeo del patrimonio culturale 2018.
L'Anno europeo del patrimonio culturale metterà in evidenza la ricchezza del patrimonio culturale europeo, evidenziandone il ruolo nella promozione di un sentimento condiviso di identità e nella costruzione del futuro dell'Europa.
Tibor Navracsics, Commissario per l'Istruzione, la cultura, la gioventù e lo sport, che oggi ha avviato ufficialmente l'Anno europeo del patrimonio culturale, ha dichiarato: "Il patrimonio culturale è al centro del modello di vita europeo. Definisce chi siamo e crea un senso di appartenenza. Il patrimonio culturale non è fatto solo di letteratura, arte e oggetti, ma anche dei saperi artigianali tramandatici, delle storie che raccontiamo, del cibo che mangiamo e dei film che vediamo. È necessario preservare il nostro patrimonio culturale e farne tesoro per le generazioni future. Quest'anno di celebrazioni sarà un'eccellente occasione per incoraggiare le persone, in particolare i giovani, a esplorare la ricca diversità culturale europea e a riflettere sul ruolo che il patrimonio culturale riveste nelle nostre vite. Il patrimonio culturale ci consente di comprendere il passato e di costruire il futuro."
Partecipano all'evento odierno il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, il Ministro estone della Cultura, Indrek Saar, in rappresentanza della presidenza estone del Consiglio dell'UE, il Ministro italiano della Cultura, Dario Franceschini, la Presidente della commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo, Petra Kammerevert, e 800 rappresentanti del settore culturale e della società civile dell'UE.
Lo scopo dell'Anno europeo del patrimonio culturale è sensibilizzare all'importanza sociale ed economica del patrimonio culturale. Migliaia di eventi e iniziative in tutta Europa offriranno la possibilità di coinvolgere cittadini provenienti da tutti i contesti. L'obiettivo è raggiungere un pubblico più ampio possibile, in particolare i bambini e i giovani, le comunità locali e coloro che raramente entrano in contatto con la cultura, al fine di promuovere un comune senso di responsabilità.
Progetti e iniziative attuati negli Stati membri, nei comuni e nelle regioni dell'UE saranno integrati con progetti transnazionali finanziati dall'Unione. La Commissione, ad esempio, organizzerà con gli Stati membri le "Assises du Patrimoine" come evento faro dell'Anno europeo del patrimonio culturale al fine di avviare i lavori su un piano d'azione a lungo termine dell'UE per la cultura e il patrimonio culturale. Con ciò si darà seguito alle discussioni dei leader dell'UE sull'istruzione e sulla cultura che hanno avuto luogo a Göteborg il 17 novembre.
Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, 8 europei su 10 ritengono che il patrimonio culturale sia importante non solo a livello personale, ma anche per la propria comunità, la propria regione, il proprio paese e per l'UE nel suo insieme. Un'ampia maggioranza di cittadini è fiera del patrimonio culturale, sia esso situato nel proprio paese o nella propria regione, o in un altro paese europeo. Più di 7 cittadini europei su 10 ritengono anche che il patrimonio culturale possa migliorare la qualità della vita. L'indagine dimostra anche che 9 europei su 10 pensano che il patrimonio culturale dovrebbe essere oggetto di insegnamento nelle scuole. Tre quarti dei cittadini ritengono che siano in primo luogo gli Stati membri e l'UE a dover destinare maggiori risorse per tutelare il patrimonio culturale europeo.
Contesto
Dai siti archeologici all'architettura contemporanea, dai castelli medievali alle tradizioni popolari fino alle arti, il patrimonio culturale dell'Europa è il cuore pulsante dell'identità e della memoria collettiva dei cittadini europei. È inoltre fonte di crescita economica e occupazione nelle città e nelle regioni ed è determinante per gli scambi dell'Europa con il resto del mondo. Nell'UE 7,8 milioni di posti di lavoro sono indirettamente collegati al patrimonio culturale (ad esempio, turismo, interpretazione e sicurezza). Oltre 300 000 persone sono impiegate nel settore del patrimonio culturale dell'UE e quasi metà (453) dei siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO è ubicata nel territorio europeo.
Per queste ragioni, in particolare in un momento in cui i tesori culturali sono minacciati e deliberatamente distrutti nelle zone di conflitto, la Commissione ha ritenuto che il patrimonio culturale meritasse un Anno europeo nel 2018. La decisione del Consiglio e del Parlamento europeo di designare il 2018 Anno europeo del patrimonio culturale, basata sulla proposta della Commissione del 30 agosto 2016, è stata adottata il 17 maggio 2017.
Il Forum europeo della cultura, nell'ambito del quale oggi viene dato il via all'Anno europeo del patrimonio culturale, è un importante evento biennale organizzato dalla Commissione europea, che aumenta la visibilità della cooperazione culturale europea, riunisce i principali attori del settore, fa il punto sull'attuazione dell'Agenda europea per la cultura e promuove il dibattito sulla politica e sulle iniziative culturali dell'UE. Oltre a varare l'Anno europeo del patrimonio culturale 2018, quest'anno il Forum rifletterà sul ruolo della cultura nell'affrontare le sfide a livello europeo e globale e sul contributo della cultura e della creatività allo sviluppo socioeconomico locale e regionale.
Per maggiori informazioni
· Sito web della campagna per l'Anno europeo del patrimonio culturale 2018 (EYCH2018)(comprendente un elenco degli eventi a livello nazionale e dell'UE)
IP/17/5067
|
I.. Valori di CRV e ACR!
![]() |
Salutissimi e a presto..al Vs Direttivo e al Presidente BORGOLOTTO. poi ci vediamo a Presto . da sergio merzario di acr il sanremese e di www.acraccademia.it ps. la premiazione è prevista per Gennaio 2018, |
sabato 2 dicembre 2017
Semifinali e F I N A L I !
www.acraccademia.it |
![]() |
Stamattina 2 dicembre 2017, a Milano, a Palazzo Marino, abbiamo ricordato Turati, nell'anniversario della sua epica fuga dall'Italia nel 1926...e i protagonisti del socialismo milanese e italiano negli anni venti ( tra cui Nenni e Rosselli)che intrapresero anch'essi, dopo la promulgazione delle leggi "fascistissime" del 1926 la via dell'esilio francese per riprendere dall'estero la battaglia antifascista. Seminario organizzato e coordinato impeccabilmente da Valdo Spini e Walter Galbusera — presso Milano... salutissimi e GRAZIE!..da www.acraccademia.it |
![]() | ||
- Semifinale: riunione che si terrà SABATO 9 DICEMBRE A "LAMBRATE" in VIA VALLAZZE
A "LA DOLCE VITA"! NEI PRESSI DI PIAZZALE GOBETTI da GIOVANNA .. -h 12 riunione conviviale, poi Semifinale delle Poesie e delle arti (Partecipano diversi poeti e scrittori tra i quali Giovanna NASTA e Giovanni MASSARA).
Semifinale: riunione che si terrà il domenica 17-12-2017
h 10/12 al Circolo il TULIPANO in Piazza 5 Giornate-Via 22 , marzo/Via Calvi (2a sulla sx) Municipio 4.. e alle h 15/17.. Cascina Linterno in Via Fratelli Zoia 194. La cascina è raggiungibile con gli autobus ATM 67-63-78 e con la Metropolitana linea 1 fermata Bisceglie ...........
dove ci saranno esposizioni di arte e di cultura dell'Artista Scultore e Poeta Giovanni MASSARA, oltre che la recita di poesie, ESPOSIZIONE DI DISEGNI e RACCONTI.
.. in semifinale.
Infine! INVITO alla FINALE!!!!!!!!!!!!! il 12 gennaio 2018 h 16..alla Scuola Media Statale Cabrini in Via delle Forze Armate ang. via primaticcio di Milano Oscar NO AL BULLISMO 29a Edizione con Don Gino Rigoldi Presidente di Comunità Nuova e il Preside Vincenzo COSTABILE, coordinatori della GIURIA: BOSCO, COSCELLI, dell'Oscar, del S. Oscar e del Concorso Internazionale Contro il Bullismo (Preside e Cappellano del Beccaria).
|
GIORNATA INT. delle Persone con DISABILITA'
Commissione europea - Dichiarazione
|
Giornata internazionale delle persone con disabilità: dichiarazione della Commissaria Thyssen
Bruxelles, 1° dicembre 2017
Consentire alle persone con disabilità di partecipare pienamente alla società è una delle più importanti sfide sociali che dobbiamo affrontare: bisogna fare ancora molto per eliminare la loro esclusione sociale.
La crescita inclusiva e l'equità sociale sono al cuore dell'agenda della Commissione europea, come recentemente confermato dalla proclamazione del pilastro europeo dei diritti sociali. La Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio sostengono il principio secondo il quale le persone con disabilità hanno diritto a un sostegno al reddito che garantisca loro di vivere in condizioni dignitose, a servizi che permettano loro di integrarsi nel mercato del lavoro e nella società e a un ambiente di lavoro adeguato alle loro esigenze. L'impegno dalla Commissione deve pertanto essere accompagnato da iniziative da parte delle autorità nazionali, regionali e locali, in modo da garantire che le persone con disabilità non vengano escluse. Sarà anche indispensabile il coinvolgimento costante della società civile e delle organizzazioni del settore del lavoro.
L'Unione europea continua a rispettare gli obblighi assunti nel quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Nel contesto della strategia europea sulla disabilità 2010-2020, questa Commissione ha in particolare adottato importanti iniziative per contribuire a eliminare gli ostacoli all'accessibilità per le persone con disabilità. Due anni fa ho presentato la mia proposta per un atto europeo sull'accessibilità, che mira a rendere accessibili alle persone con disabilità prodotti e servizi fondamentali. È davvero giunto il momento che la mia proposta venga adottata da tutte le istituzioni dell'UE. A settembre il Parlamento europeo ha definito la sua posizione; sono fiduciosa che gli Stati membri raggiungeranno un accordo in occasione dell'imminente Consiglio "Occupazione, politica sociale, salute e consumatori" (EPSCO) del 7 dicembre. Il 2018 deve essere un anno decisivo per l'atto europeo sull'accessibilità, che apporterà miglioramenti concreti alla vita di così tante persone.
La Giornata internazionale delle persone con disabilità costituisce un'ottima occasione per dare loro voce. La Commissione europea organizza pertanto la Conferenza della Giornata europea delle persone con disabilità il 4 e 5 dicembre. Spero di poter contare sull'interesse e sull'ampio sostegno di tutti i soggetti interessati. Insieme guarderemo al futuro e rifletteremo su come costruire una società più inclusiva, più accessibile e più attenta al sociale.
Per ulteriori informazioni
STATEMENT/17/5046
Contatti per la stampa:
Informazioni al pubblico: contattare Europe Direct telefonicamente allo 00 800 67 89 10 11 o per e-mail
--------------------------------------------------------------------------
Concentrazioni: la Commissione autorizza l’acquisizione di tre casse di risparmio regionali da parte di Cariparma
A norma del regolamento UE sulle concentrazioni, la Commissione europea ha approvato l’acquisizione di tre casse di risparmio italiane (Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A., Cassa di Risparmio di Rimini S.p.A. e Cassa di Risparmio di San Miniato S.p.A.) da parte di Crédit Agricole Cariparma S.p.A. ("Cariparma").
Le tre banche acquisite sono attive principalmente nei servizi bancari al dettaglio in Italia settentrionale e centrale. Cariparma, una controllata di Crédit Agricole S.A., offre una gamma completa di servizi finanziari sul territorio nazionale. L’acquisizione avviene nell’ambito del regime volontario del fondo interbancario di tutela dei depositi.
La Commissione ha concluso che l’operazione proposta non genera problemi di concorrenza, poiché sussistono solo lievi sovrapposizioni orizzontali o rapporti verticali tra le attività combinate di queste quattro banche. L’operazione è stata esaminata secondo la procedura semplificata di esame delle concentrazioni.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web concorrenza della Commissione, nelregistro pubblico dei casi, con il numero M.8639.
(Per ulteriori informazioni: Ricardo Cardoso – Tel.: +32 229 80100; Maria Sarantopoulou - Tel.: +32 229 13740)
WWW.ACRACCADEMIA.IT
|
sabato 25 novembre 2017
12 gennaio 2018 Scuola CABRINI ang. Primaticcio, Milano
![]() |
... a cura di sergio dario merzario! Buongiorno da ACR - Crv.. se volete conoscerci cliccate su www.acraccademia.it .. Oscar NO AL BULLISMO e Super Oscar con il Concorso Letterario, viene Organizzato (siamo giunti alla 29 a Edizione) da Onlus di Fatto (con il patrocinio RICHIESTO a Comuni , Province e Regioni; Associazioni di Volontariato e Biblioteche. Si occupa dei Diritti e dei DOVERI dei Cittadini, della salvaguardia ambientale e combatte il bullismo con l'OSCAR Internazionale (29 Edizioni di NO AL BULLISMO con la prossima).. Premiazione il 12 Gennaio 2018 h 15-19 alla Scuola CABRINI-DE MARCHI-GULLI di Milano, con Don Gino Rigoldi e Vincenzo Costabile, Coordinatori della Giuria composta da: BOSCO, COSCELLI, LOMBARDI, MERZARIO, RIATTI, ROZZA, ZAPPATERRA! .. sono in atto le Semifinali -il 28 Nov. pv. Arci-Olmi h 12.., -il 9 a lambrate da NASTA h 12.. e -il 17 dicembre 2017 h 15 al Circolo Tulipano Municipio 4 di Milano. Vi aspettiamo.. www.acraccademia.it |
NO AL BULLISMO! Senifinali nov e dic 2017 -Finale il 12 gennaio 2018
![]() |
... a cura di sergio dario merzario! Buongiorno da ACR - Crv.. se volete conoscerci cliccate su www.acraccademia.it .. Oscar NO AL BULLISMO e Super Oscar con il Concorso Letterario, viene Organizzato (siamo giunti alla 29 a Edizione) da Onlus di Fatto (con il patrocinio RICHIESTO a Comuni , Province e Regioni; Associazioni di Volontariato e Biblioteche. Si occupa dei Diritti e dei DOVERI dei Cittadini, della salvaguardia ambientale e combatte il bullismo con l'OSCAR Internazionale (29 Edizioni di NO AL BULLISMO con la prossima).. Premiazione il 12 Gennaio 2018 h 15-19 alla Scuola CABRINI-DE MARCHI-GULLI di Milano, con Don Gino Rigoldi e Vincenzo Costabile, Coordinatori della Giuria composta da: BOSCO, COSCELLI, LOMBARDI, MERZARIO, RIATTI, ROZZA, ZAPPATERRA! .. sono in atto le Semifinali -il 28 Nov. pv. Arci-Olmi h 12.., -il 9 a lambrate da NASTA h 12.. e -il 17 dicembre 2017 h 15 al Circolo Tulipano Municipio 4 di Milano. Vi aspettiamo.. www.acraccademia.it |
Iscriviti a:
Post (Atom)