.. una VITA contro il bullismo!

Missione: “Oscar "NO AI BULLISMI con un aiuto CONCRETO ai GIOVANI" di Crv-ACR -Onlus di fatto
https://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%201.html
tp://www.acraccademia.it/NOVITA'.html - http://blog.libero.it/acrcrvdifatto/ svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "il BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!” associazione@acraccademia.it ; www.informarexresistere.fr/2013/03/06/lo-storico-alla-grillina-non-ce-fascismo-buono/#comment-306886 acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%206.html acraccademia.it/Il%20Baggese%20pag%207.html
http://accademia-acr.blogspot.it/
Care/i Lettrici/lettori! Questo è uno dei tanti Blog dell'Acr-Crv Onlus, che con tantissime .. persone.. DONNE ..Uomini.. Giovani.. e Associazioni.. NO PROFIT.. lottano contro il BULLISMO e per la VIVIBILITA' con l' Ambiente. Il successo di un blog sta nel numero dei commenti, Vi preghiamo pertanto di commentare, anche solo con domande o con divergenze. Non abbiate paura. STIAMO LAVORANDO PER VOI... Cordialità da http://http://www.acraccademia.it/ .. a norma del Decreto Legislativo 196/03, con la presente, Le comunichiamo che i Suoi dati vengono trattati con riservatezza, nel rispetto delle normative vigenti e non verranno divulgati per nessun motivo. Siamo coscienti che e-mail indesiderate possano diventare un vero e proprio disturbo. Se le informazioni di questo messaggio non fossero di Suo interesse, può ottenerne la rimozione immediata rispondendo con CANCELLAMI all"indirizzo: acr-onlusdifatto@libero.it . In mancanza di tale specifica richiesta di esclusione, resta sottinteso il consenso al ricevimento dei nostri messaggi – comunicati e INVITI! ASSOCIAZIONE CULTURALE RICREATIVA - Via DELLE FORZE ARMATE, 249 - 20152 - Milano- Info: 340 2707829 - 02 87392826 centro.ascoltoacr@libero.it mailto: info@acraccademia.it https://twitter.com/merzario4658 www.acraccademia.it/ARCHIVIO.htmlhttps://www.youtube.com/watch?v=iDJZusZbfwhttp://appuntamentiacronlus.blogspot.it/ http://clubturati.blogspot.it/ https://www.youtube.com/watch?v=SWkpb1Me72Q

giovedì 26 settembre 2013

http://accademia-acr.blogspot.it/


http://www.radioasso.it/
www.acraccademia.it
http://comune.milano.it/portale/wps/portal/!
Gent.me Associazioni,
è con grande piacere che vogliamo invitarVi a vivere una giornata particolare, organizzata da AS.co. De Angeli e patrocinata da questo Consiglio di Zona. Il 3 ottobre, ancora una volta, nel quartiere De Angeli si coniugheranno, valorizzandosi a vicenda, attività commerciali e cultura: negozi aperti ed accoglienza nei ristoranti a condizioni agevolate con l’aggiunta di intrattenimenti musicali ed eventi specifici in occasione del bicentenario della nascita del Maestro Giuseppe Verdi. La promozione della qualità, declinata sotto vari aspetti, caratterizza anche le scelte del Consiglio di Zona 7 che quindi le promuove, nell’ottica del rilancio e della massima fruibilità per tutta la cittadinanza. Elena Tagliaferri Fabrizio Tellini
Presidente Commissione Commercio, Presidente del Consiglio di Zona 7
Mercati Comunali, Attività Produttive,
Artigianali e Agricole, Sviluppo Economico,
Turismo, Promozione del Territorio,
Politiche per il lavoro.
ut/p/c1/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os_hAc8OgAE8TIwMDJ2MzAyMPIzdfHw8_Y28jQ_1wkA6zeD9_o1A3E09DQwszV0MDIzMPEyefME8DdxdjiLwBDuBooO_nkZ-bql-QnZ3m6KioCADL1TNQ/dl2/d1/L2dJQSEvUUt3QS9ZQnB3LzZfQU01UlBJNDIwT1RTMzAySEtMVEs5TTMwMDA!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/politiche+sociali+e+servizi+per+la+salute/presentato_vademecum_diritti_conviventi

lunedì 19 agosto 2013

http://www.acraccademia.it/STAFF.html    Un paes de scuprì...    www.acraccademia.it

 www.acraccademia.it/STAFF.html

Crv = Centro Ricerche Vallassinesi...
www.acraccademia.it/STAFF.html


www.acraccademia.it



Sede degli Alpini di Barni..
.. il MAZZAFAM... di Marco!

..una corte .. milanese segue su Acr
www.acraccademia.it/STAFF.html

acraccademia.it/STAFF.html

Barni.. il civennese/ il milanese Acr/Crv!

acraccademia.it/STAFF.html
..IL VALLASSINESE..

.. Barni 16/8/2013.. in piazza.. cun i
SURMANET.. che canten in dialett..

Un sig, che riprodurrà la favola di..
Nonno Rinaldo.. Civenna/Bellagio!

acraccademia.it/STAFF.html

Barni.. ina corte .. chiusa... x Acr!

.. una giazzera .. comune.. Mega!

acraccademia.it/STAFF.html

.. una mamma e i suoi bimbi..

acraccademia.it/STAFF.html

..il palo della cuccagna è stato
.. espugnato dalla squadra di..
Canzo.. "I GOSS".. da Canz.


acraccademia.it/STAFF.html
Antonio e Giulia..Colombo
.. el prestinee de Boocc!


il vallassinese con civenna..


Nonno Rinaldo.. favole!
acraccademia.it/STAFF.html

.. i nonni materni di Rio.. con Tina..
San Padre Pio.. abbi poetà della sua
anima.. ha fregato tutti.. e sè stessa!
Magreglio e Mario.. di Acr e Crv!

venerdì 2 agosto 2013

Milano? Sì grazie!

MAFIA. COMUNE, VILLA E TERRENI A CHIARAVALLE E ALTRI 12 BENI CONFISCATI RESTITUITI ALLA CITTÀ
Assessore Majorino: “Saranno utilizzati dalle associazioni per aiutare famiglie in difficoltà, padri e madri separati, donne vittime di violenza” Milano, 1 agosto 2013 – Un complesso immobiliare con annesso terreno agricolo di venti ettari a Chiaravalle, oltre a otto appartamenti e a quattro box sparsi in tutta la città. Beni sottratti alla mafia che il Comune adesso mette a disposizione della collettività per finalità sociali. Le realtà interessate - comunità, enti e associazioni - hanno tempo fino al 28 ottobre per candidarsi alla gestione del complesso immobiliare di via Sant’Arialdo 69: si tratta di una proprietà situata nell’area dell’abbazia di Chiaravalle, composta da due tipiche grandi case lombarde, un vasto giardino con frutteto e un terreno agricolo. Per gli altri dodici beni, invece, la scadenza per richiederne l’assegnazione è fissata al 30 settembre. “Proseguiamo con decisione sulla strada della legalità - ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino -. A giugno il complesso di Sant’Arialdo è stato consegnato al Sindaco dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati e oggi apriamo il bando per assegnarlo alle realtà del sociale. Il bene sarà destinato a progetti per famiglie in difficoltà e a occasioni di socialità per la città. In più, mettiamo a disposizione anche degli appartamenti che verranno utilizzati, ad esempio, per ospitare padri e madri separati e donne vittime di violenza e abusi. L’utilizzo dei beni sottratti all’illegalità ha una funzione sempre più rilevante nella costruzione della coesione sociale”. Il complesso di via Sant’Arialdo e i 12 beni si aggiungono alle 130 proprietà sequestrate e confiscate alle mafie e assegnate finora dallo Stato al Comune di Milano. In autunno, quando verrà messo a bando un altro gruppo di beni, aprirà il social market di via Leoncavallo che permetterà alle famiglie in gravi difficoltà economiche di acquistare prodotti di prima necessità a prezzi calmierati. Il social market ha sede in un bene confiscato, appartenuto a una persona di riferimento per il traffico di droga tra Milano e Palermo. A novembre, invece, appuntamento con la seconda edizione del Festival dei beni confiscati alle mafie. Di seguito l’elenco dei beni oggetto del nuovo bando, oltre al complesso di via Sant’Arialdo: • via Arzaga n. 13 (2 appartamenti e 1 box) • via Mosca n. 198 (1 appartamento) • via Asiago n. 51 (1 box) • via Cambiasi n 14/4 (1 appartamento) • via Leoncavallo n. 12 (1 appartamento) • viale Monza n. 130 (1 appartamento) • via Bembo n. 23 (1 appartamento) • via Brusuglio n. 73 (1 box) • via Sarca n. 91 (1 appartamento) • via S. Marcellina n. 4 (1 box)  www.acraccademia.it