"..i volontari x la parola ai cittadini x il 2018! Non pretendiamo che le cose cambino, se poi continuiamo a fare le stesse cose". Rio e Repo dicono che.'e lo scriveva A. Einstein! OCCORRE CAMBIARE .. dice ACR-CRV!.. e Onlus di fatto tu lo sai! Se ami una persona.. pensala.. non ignorarla.. la perdi, ricorda ..sai che la parola spinge..ma, l'esempio .. trascina! Ciao .. NO AL BULLISMO e SALUTE .. sai che mi manchi, abbi fiducia!.. sono rose? non mi pare! DA..RIO .. CMQ eri Unica! Ora? Chissa!
.. una VITA contro il bullismo!
Missione: “Oscar "NO AI BULLISMI con un aiuto CONCRETO ai GIOVANI" di Crv-ACR -Onlus di fatto
https://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%201.html
https://www.acraccademia.it/Il%20Triangolo%20Lariano%20pag%201.html
domenica 20 settembre 2015
venerdì 18 settembre 2015
E da AIL Milano con Vivere con lentezza, riceviamo .. volentieri pubblichiamo!
Carissimi amici e 
carissime amiche di Acr e Crv,
 
Leggevamo Quattro Libri al Bar 2015 - IX edizione, il piccolo, diffuso e gioiosamente caotico festival della lettura ad alta voce partirà il 13 ottobre. L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus invita tutti a ritrovarsi per leggere, raccontare, dialogare, comunicare, conoscersi, sorridere, commuoversi e innamorarsi attraverso un libro letto ad alta voce.
Leggevamo Quattro Libri al Bar 2015 - IX edizione, il piccolo, diffuso e gioiosamente caotico festival della lettura ad alta voce partirà il 13 ottobre. L'Arte del Vivere con Lentezza Onlus invita tutti a ritrovarsi per leggere, raccontare, dialogare, comunicare, conoscersi, sorridere, commuoversi e innamorarsi attraverso un libro letto ad alta voce.
E' un'idea, una 
proposta, rivolta a ognuno, che nasce in ottobre, ma che ci potrà accompagnare 
tutto l'anno. Organizzare in luoghi deputati o inconsueti (a casa, in un bar, 
nelle sale d'aspetto di una stazione, al lavoro, in riva al mare, in mensa, sul 
treno, in biblioteca o in libreria, su di una panchina in un parco, a scuola, in 
ospedale, in carcere, sull'autobus...) qualche cosa di semplice, come una 
lettura a voce alta, per e con gli altri. Leggere assieme, un punto di partenza 
per riflessioni, nuovi spunti, cambiamenti piccoli o grandi. Ciascuno può 
inventare un modo nuovo per godere di un libro e di una buona compagnia, nel 
luogo che più ci piace o al solito posto, trasformando l'Italia in un grande 
caffè letterario. 
Avete già idee? Scriveteci, qualcuno l'ha già fatto!
Gli appuntamenti verranno pubblicati sul nostro www.vivereconlentezza.
Ne approfittiamo per ricordarvi che è ancora aperto il concorso fotografico Quiet City http://www.
Buonissima giornata,
la redazione
Organizzazione di Volontariato 
L’Arte del Vivere con Lentezza –  
www.vivereconlentezza.it
Via Diola 94, Vicobarone -Ziano Piacentino- (PC) – Italy C.F. 96050190188
Via Diola 94, Vicobarone -Ziano Piacentino- (PC) – Italy C.F. 96050190188
 AVVERTENZA
Siamo consapevoli che e-mail indesiderate possano arrecare fastidio, qualora non voleste più ricevere nostre comunicazioni inviate un messaggio 
con in oggetto CANCELLAMI e nel corpo del messaggio l'indirizzo o gli indirizzi 
| Riceviamo... e volentieri pubblichiamo...  
LETTERA AL DIRETTORE 
DELL'AVANTI 
come ha già sottolineato Angelo Sollazzo, 
alla lettera di Riccardo Nencini diffusa in vario modo nei gironi scorsi, dovrà 
seguire una risposta collettiva. Per quanto mi riguarda, per amore di verità, mi 
interessa ricordare ai compagni che, rispetto ai fatti del 2013 legati alla 
presentazione o meno della lista del PSI alle elezioni politiche, la mia 
posizione fu chiara fin dall’inizio, dall’ultima assemblea nazionale del partito 
tenuta a Roma a metà dicembre 2012 fino ai giorni più confusi e concitati della 
prime settimane di gennaio, quando maturò nel Segretario la convinzione che si 
dovesse andare a trattare qualche posto nelle liste del PD anziché presentare la 
nostra lista autonoma.  
Lista che con qualsiasi risultato, anche il 
peggiore, ci avrebbe consentito di avere un numero di eletti maggiore di quello 
che poi abbiamo ottenuto. Naturalmente si venne a dire che il PD non ci avrebbe 
dato l’apparentamento, ma non è così. E’ che l’apparentamento non l ‘avevamo mai 
chiesto con convinzione. E a riprova, nessuna raccolta di firme per la 
presentazione della lista era mai stata avviata. Perché? Perché la lista avrebbe 
determinato l’elezione dei migliori nei diversi territori più forti e non 
avrebbe consentito una trattativa che partiva dai nomi da eleggere e non dagli 
interessi generali del Partito. E’ vero, io ero distante da Roma come dice 
Nencini, “perchè in quei giorni si curava da una brutta malattia” ma non ero 
assente. Ho seguito passo passo via telefono , ed anche tu lo sai, la storia di 
questa tormentata vicenda. E coerentemente nelle settimane successive con un 
lunga lettera, che forse qualche compagno ancora ricorda, in dissenso con le 
decisioni prese mi dimisi dalla segretaria nazionale. A chi ancora oggi 
sostiene, che diedi le dimissioni in dissenso con le candidature, ricordo 
un'altra volta che la lista non avrebbe premiato collegi deboli come quello 
Milano per esempio. Quindi in gioco non c’erano le sorti di questo o quel 
compagno, ma solo la possibilità di dare al partito deputati dignitosamente 
eletti sulle proprie liste. Certamente la nostra lista non avrebbe nemmeno 
consentito una scelta di candidati fatti cadere sulla testa della singole realtà 
provinciale del partito come di fatto, salvo un’eccezione, è 
avvenuto. 
A presto  
Biscardini | 
Iscriviti a:
Commenti (Atom)







 
 








